Informativa privacy

Gentile utente,

a norma dell’art. 13 GDPR n. 679/2016 vogliamo fornirti un’informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente o comunque verremo in possesso tramite la tua navigazione nel sito web www.justlex.it o tramite altra modalità

Come vengono trattati i tuoi dati personali

I dati sono trattati per dare riscontro alle richieste di preventivo ricevute, richieste di informazioni, ogni richiesta di contatto, con il consenso dell’interessato.

QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?

  • Dati anagrafici
  • Dati di contatto (Email, indirizzo, numero di telefono…)
  • Altri dati conferiti volontariamente dagli utenti nelle richieste di contatto

PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?

I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente, per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute o ad un termine superiore eventualmente previsto dalla normativa vigente.

CHI TRATTA I DATI PERSONALI?

I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.

CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?

I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto diffusione ma potranno essere comunicati a titolari autonomi o responsabili esterni appositamente nominati.

Il trattamento consente di valutare candidature spontanee pervenute tramite sito web o email con il consenso dell’interessato.

QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?

  • Dati contenuti nei curricula ricevuti

PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?

I curricula ricevuti vengono conservati per un periodo di 12 mesi al fine di ricontattare anche successivamente il candidato.

CHI TRATTA I DATI PERSONALI?

I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.

CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?

I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.

L’inserimento di richieste o di informazioni nei moduli di contatto del sito web comporta un trattamento dei dati personali basato sul consenso dell’utente.

QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?

  • Nome (facoltativo)
  • Email (facoltativo)
  • URL sito web (facoltativo)
  • Indirizzo IP

PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?

I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente, per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute.

CHI TRATTA I DATI PERSONALI?

I dati sono trattati dal titolare del trattamento o da altri soggetti appositamente nominati e formati.

CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?

I dati personali conferiti tramite moduli del sito web potranno essere oggetto di processi automatizzati e profilazione per poter dar riscontro alle richieste.

L’indirizzo email o l’indirizzo IP, anche se conferito dall’utente, potranno essere utilizzati per rispondere alle richieste ricevute o inviare materiale informativo.

Il titolare del trattamento dei dati personali forniti con la compilazione dei questionario è Justlex, associazione tra studi legali  con sede in Rimini,Via Flaminia n. 171, che ha determinato la finalità e modalità del trattamento.

Le modalità del trattamento, i diritti esercitabili e il punto di contatto sono indicati nella presente informativa dello.

Il trattamento è finalizzato all’invio del questionario di autovalutazione sulle misure di sicurezza per professionisti e PMI disponibile gratuitamente sul sito www.justlex.it

La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso prestato dall’interessato al momento della compilazione.

QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?

  • Indirizzo E-mail

Il conferimento dei dati personali è facoltativo e permette di ricevere il questionario compilato al proprio indirizzo e-mail. Il mancato conferimento dei dati impedisce la consultazione del questionario e rende impossibile il suo completo funzionamento e il suo invio, oltre che la sua modifica sempre ad opera dell’interessato.

PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?

I dati verranno trattati fino alla revoca del consenso o alla conclusione del servizio mediante rimozione dei questionari compilati, che il Titolare del trattamento può rimuovere in ogni momento.

Gli indirizzi e-mail sono conservati con l’unica finalità di consentire il funzionamento del questionario o per rispondere a domande e richieste di informazioni da parte degli interessati.

L’interessato al termine della conservazione può chiedere che venga cancellata la sua email. I tempi di cancellazione medi sono di 30 giorni.

CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?

I dati personali potranno essere trattati da personale dei contitolari appositamente formato e nominato e non sono oggetto di comunicazione a terzi.

I dati personali non verranno diffusi.

Il trattamento dei dati personali determina il trasferimento dei dati a Società con sede al di fuori dell’Unione Europea (Google Inc.) dal momento che il questionario è supportato dalla app Google Forms. Google Inc. ha sottoscritto il Privacy Shield che assicura le medesime garanzie sulla protezione dei dati della normativa europea.

I Contitolari del trattamento dei dati personali forniti con la compilazione della richiesta di iscrizione alla newsletter questionari è Justlex, associazione tra studi legali, con sede in Rimini,Via Flaminia n. 171, che hadeterminato congiuntamente finalità e modalità del trattamento di gestione congiunta delle newsletter.

Le modalità del trattamento, i diritti esercitabili e il punto di contatto sono indicati nella presente informativa dello Studio Nardini.

Il trattamento è finalizzato all’invio di email informative ai soggetti che si iscrivono al servizio di newsletter gestito congiuntamente dai due contitolari per il quale ci si può iscrivere sia sul sito web wwwjustlex.it

La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso prestato dall’interessato al momento della compilazione.

QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?

  • Indirizzo E-mail

Il conferimento dei dati personali è facoltativo e permette di ricevere l’invio di email informative periodiche all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione. Il mancato conferimento dei dati impedisce la compilazione del modulo di registrazione e la conseguente impossibilità di iscrizione.

PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?

I dati verranno trattati fino alla revoca del consenso che i l’interessato potrà comunicare direttamente al titolare o selezionare direttamente nell’apposito link in calce alle e-mail inviate.

Gli indirizzi e-mail sono conservati al fine di consentire l’invio delle newsletter, per rispondere a domande e richieste di informazioni da parte degli interessati o per inviare materiale informativo.

L’interessato al termine della conservazione può chiedere che venga cancellata la sua email. I tempi di cancellazione medi sono di 30 giorni.

CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?

I dati personali potranno essere trattati da personale dei contitolari appositamente formato e nominato e potranno essere oggetto di comunicazione a terzi responsabili appositamente nominati.

I dati personali non verranno diffusi.

Il trattamento dei dati personali determina il trasferimento dei dati a società terze per la gestione automatizzata del servizio aventi sede all’interno dell’Unione Europea la cui indicazione potrà essere richiesta in ogni momento dall’interessato

Quali sono i miei diritti?

 I tuoi dati personali sono protetti da apposite misure di sicurezza predisposte dal Titolare del trattamento.

Inoltre, puoi in ogni momento verificare come vengono gestiti i tuoi dati personali esercitando i seguenti diritti:

L’interessato può ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento e copia dei dati personali.

L’interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile.

L’interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi di cui all’art. 17 GDPR.

L’interessato può chiedere la rettifica per garantire la correttezza dei dati personali trattati.

L’interessato ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano nelle forme e nei limiti indicati dalla legge.

Alcune definizioni

Cos’altro posso fare per tutelarmi?

Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web del Garante https://goo.gl/GLbTN9

Cookie Policy

La presente cookie policy integra e completa l’informativa sulla privacy.